Mancano pochi giorni al nostro Workforce Resilience Day, che si terrà a MIlano il 9 aprile presso il Centro Svizzero.
- 
	Quest'anno siamo lieti di annunciare che avremo un keynote speech a cura del dott. Paolo Magri, Vicepresidente Esecutivo ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale. 
- 
	Vi aspettano inoltre workshop interattivi con un focus su: Crisis Anticipation - come leggere e interpretare i segnali deboli (a cura di Gautier Porot, Global Crisis Management Practice Leader, International SOS), e Crisis Response - come prepararsi per rispondere efficacemente a situazioni di crisi (a cura di Ricus Groenewald, Director of Operations Worldwide, International SOS e James Wood, Regional Security Director, International SOS). 
- 
	Concluderemo la giornata con un panel, a cui parteciperanno associazioni di categoria e rappresentanti di alcune importanti realtà aziendali italiane, per confrontarsi sulle principali sfide poste dall'attuale contesto internazionale, tra cui: Massimiliano Corsano (Head of International Security, ENEL), Gian Paolo Crasta (Direttore Esecutivo, UCIMA), e Carlo Cosimi (Presidente, ANRA, e Group Risk & Insurance Vice President, MAIRE). 
Sarà una preziosa occasione networking con professionisti in ambito Risorse Umane,Security, HSE, Travel e Risk Management, provenienti dalle più importanti aziende e organizzazioni italiane, nonché per confrontarsi con i nostri esperti internazionali su case study e best practice di settore.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma i posti sono limitati.
Si prega, dunque, di confermare al più presto la propria presenza.
 
                                .jpg)