Se domandiamo all’uomo della strada: “Cos’è la Security?”, probabilmente risponderà che è il servizio di sicurezza piazzato all’ingresso di certi locali(ini) o eventi. Nell’immaginario collettivo (dei non addetti ai lavori), infatti, il temine è associato al buttafuori; un gigante dai piedi di argilla un po’ come, spesso, si presenta la Security in azienda, posto che ci sia. Certamente, nulla di più distante rispetto al processo di cui parla Bruce Schneier, crittografo e saggista statunitense. La Security in azienda, al contrario della Safety (D.Lgs. 81/08), non è un obbligo di legge.