Come ogni anno è stato pubblicato sul portale della Polizia di Stato il Resoconto attività della Polizia Postale e delle Comunicazioni nel 2019. La relazione evidenza l’importante attività svolta dal Centro Nazionale Anticrimine per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (C.N.A.I.P.I.C.) per il contrasto del Cyber Crime. Il centro in particolare ha gestito:
- 243 attacchi informatici nei confronti di servizi internet relativi a siti istituzionali e infrastrutture critiche informatizzate di interesse nazionale;
- 938 attacchi informatici diretti verso aziende sensibili e pubbliche amministrazioni locali;
- 79 richieste di cooperazione nell’ambito del circuito “High Tech Crime Emergency”.
Nell’ottica di un’efficace condivisione operativa e di partnership Pubblico Privato, da sempre auspicata e promossa anche da AIPSA, il Centro ha proseguito la stipula di specifici Protocolli a tutela delle infrastrutture critiche nazionali. Nel 2019 sono state sottoscritte nuove convenzioni con molte società, per la maggior parte soci AIPSA, tra le quali Alitalia, Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, Cassa Depositi e Prestiti, E.ON, Assaeroporti, Fastweb ed Italgas. Nello scorso anno sono state anche rinnovate le convenzioni in essere con CONSOB, Dipartimento della Protezione Civile e Vodafone.
Maggiori dettagli li trovate all’indirizzo: https://www.commissariatodips.it/notizie/articolo/tiriamo-le-somme-di-unintensa-attivita-lavorativa-ci-consente-di-verificare-i-risultati-ottenuti/index.html